Skip to content

100 Domande di cultura generale (quiz con risposte)

Benvenuti al nostro quiz interattivo di cultura generale! Mettete alla prova la vostra conoscenza in una vasta gamma di argomenti, dalle scienze alle arti, dalla storia alla geografia, e molto altro ancora.

Domande di cultura generale (quiz con risposte)

Rispondete alle seguenti 100 domande e scoprite quanto siete esperti in cultura generale. Alla fine di ogni domanda troverete tutte le risposte corrette per verificare il vostro punteggio. Buona fortuna!

1. Qual è la capitale del Giappone?

1. Tokyo

2. Kioto

3. Osaka

Risposta
Risposta: Tokyo 

2. Chi è l’autore de “La Divina Commedia”?

1.Goethe

2.Victor Hugo

3. Dante Alighieri

Risposta
Risposta: Dante Alighieri

3. Quale è l’elemento chimico con il simbolo “H”?

  1. Ossigeno
  2. Idrogeno
  3. Sodio
Risposta
Risposta: Idrogeno

4. Quale è il fiume più lungo del mondo?

1. Il Mississipi

2. Il Amazona

3.Il Nilo

Risposta
Risposta: Il Nilo

5. Quale pianeta del sistema solare è conosciuto come il “pianeta rosso”?

  1. Urano
  2.  Venus.
  3. Marte
Risposta
Risposta: Marte

6. Chi dipinse il quadro “La Gioconda”?

1. Leonardo Da Vinci

2. Caravaggio

3. Modigliani

Risposta
Risposta: Leonardo da Vinci

7. Quale famoso scienziato formulò la teoria della relatività?

1.Isaac Newton

2. Albert Einstein

3. Galileo Galilei

Risposta
Risposta: Albert Einstein 

8. Quale è la moneta ufficiale del Regno Unito?

  1. Euro
  2. Dollaro
  3. Sterlina
Risposta
Risposta: La sterlina britannica 

9. In quale continente si trova l’Egitto?

1. Asia

2. Africa

3.Europa

Risposta
Risposta: Africa

10. Chi ha scritto “Romeo e Giulietta”?

1. William Shakespeare

2. Ernest Hemingway

3. George Orwell

Risposta
Risposta: William Shakespeare

11. Quale è il metallo liquido a temperatura ambiente?

1. Mercurio

2. Litio

3. Oro

Risposta
Risposta: Il mercurio

12. Qual è il monte più alto del mondo?

1. Aconcagua

2. Everest

3. Makalu

Risposta
Risposta: L’Everest

13. Quale lingua è parlata in Brasile?

1. Spagnolo

2. Inglese

3. Portoghese

Risposta
Risposta: Il portoghese

14. Chi fu il primo uomo a camminare sulla Luna?

1. Neil Armstrong

2. BillNelson

3. Michael Collins

Risposta
Risposta: Neil Armstrong

15. Quale strumento musicale ha le corde più lunghe?

1. Pianoforte

2.Viola

3. Chitarra

Risposta
Risposta: Il pianoforte

16. Quale animale è il più grande del mondo?

1. L’elefante

2. La ballena blu

risposta
Risposta: La ballena blu

17. Qual è il libro sacro dell’Islam?

1. Bibbia

2. Coràn

3. Talmud

Risposta
  Risposta: Il Corano

18. Chi è l’autore della serie di libri “Harry Potter”?

  1. J.K. Rowling
  2. Gabriel García Màrquez
  3. Miguel de Cervantes
Risposta
Risposta: J.K. Rowling

19. Quale è il continente più piccolo?

1. América

2. Asia

3. Oceanía

risposta
Risposta: Oceania 

20. Qual è il deserto più grande del mondo?

1. Il desero del Sahara

2. Deserto di Atacama

3. Desero di Namib

Risposta
Risposta: Il deserto del Sahara 

21. Chi ha scritto “1984”?

1. George Orwell

2. Oscar Wilde

3. Charles Dickens

Risposta
Risposta: George Orwell 

22. Quale è la lingua più parlata al mondo?

1. Spagnolo

2. Inglese

3. Cinese mandarino

Risposta
Risposta: Il cinese mandarino

23. In quale città si trova la Torre Eiffel?

  1. Roma
  2. Pariggi
  3. Madrid
Risposta
Risposta: Parigi, Francia

24. Quale è l’organo più grande del corpo umano?

1. Schelettro

2. La pelle

3. Intestini

Risposta
Risposta: La pelle

25. Chi ha dipinto “Notte stellata”?

1. Gauguin

2. Vincent Van Gohg

3. Modigliani

Risposta
  Risposta: Vincent van Gogh

26. Quale è il metallo più prezioso al mondo?

1. Argento

2. Oro

3. Palladio

Risposta
Risposta: L’oro

27. Chi è l’autore di “Il signore degli anelli”?

1. J.R.R. Tolkien

2. Umberto Eco

3. George Orwell

Risposta
Risposta: J.R.R. Tolkien

28. Quale è la capitale degli Stati Uniti d’America?

1. Atlanta

2. Whashington

3. Detroit

Risposta
  Risposta: Washington D.C.

29. Quale gas costituisce circa il 78% dell’atmosfera terrestre?

1. Ossigeno

2. Idrogeno

3. L’azoto

Risposta
Risposta: L’azoto

30. Chi è l’autore de “Il vecchio e il mare”?

1. Ernest Hemingway

2. Orson Wells

3. Umberto Eco

Risposta
Risposta: Ernest Hemingway

31. Quale è il più grande oceano del mondo?

1. Atlantico

2.Pacifico

3. Indico

Risposta
Risposta: L’Oceano Pacifico

32. Chi ha dipinto “L’ultima cena”?

1. Leonardo da Vinci

2. Caravaggio

3. Giotto

Risposta
Risposta: Leonardo da Vinci

33. Quale è l’organo responsabile della pompa del sangue nel corpo umano?

1. Il cuore

2.I polmoni

3. I renni

Risposta
Risposta: Il cuore

34. In quale città si trova il Colosseo?

1. Londra

2. Pariggi

3. Roma

Risposta
Risposta: Roma, Italia 

35. Quale è la più grande cascata del mondo?

1. Iguazú

2. Niagara

3. Victoria

risposta
Risposta: Le Cascate del Niagara

36. Chi ha scritto “Il Piccolo Principe”?

1. Antoine de Saint-Exupéry

2. Umberto Eco

3. Orson Wells

Risposta
Risposta: Antoine de Saint-Exupéry 

37. Quale animale è conosciuto come “Re della giungla”?

 

1. Elefante

2. Leone

3. Tigre

Risposta
Risposta: Il leone

38. Chi è l’autore della “Mona Lisa”?

1. Leonardo da Vinci

2. Giotto

3. Caravaggio

Risposta
Risposta: Leonardo da Vinci

39. Quale è il più grande animale terrestre?

1. L’elefante africano

2. Ippopotamo

3. Giraffa

Risposta
Risposta: L’elefante africano

40. Chi ha scritto “Il codice da Vinci”?

1. Niccolò Ammaniti

2. Dan Brown

3. Oscar Wilde

Risposta
Risposta: Dan Brown

41. Quale è la più grande isola del mondo?

1. Irlanda

2. Groenlandia

3. Mindanao

Risposta
Risposta: La Groenlandia

42. In quale paese si trova la Grande Muraglia?

1. India

2. Giappone

3. Cina

Risposta
Risposta: Cina

43. Chi ha scritto “Orgoglio e Pregiudizio”?

1. Charles Dickens

2. Jane Austen

3. Edgar Allan Poe

Risposta
Risposta: Jane Austen

44. Quale è l’organo responsabile della visione nel corpo umano?

1. Il cervello

2. Gli occhi

3. Le orecchie

Risposta
Risposta: Gli occhi 

45. Qual è l’anno di nascita di Leonardo da Vinci?

1. 1654

2. 1389

3. 1452

Risposta
Risposta: 1452

46. Quale è la moneta ufficiale del Giappone?

1. Il yen

2. Il franco

3. Il dollaro

Risposta
Risposta: Il yen

47. Chi scrisse l’inno nazionale degli Stati Uniti d’America?

1. Alexander Hamilton

2. Francis Scott Key

3. Chris Rock

Risposta
Risposta: Francis Scott Key 

48. Quale è il più grande mammifero marino?

1. La tartaruga

2.Il tiburone

3. La ballena blu

Risposta
Risposta: La balenna azzurra

49. In quale città si trova la Statua della Libertà?

1. New York

2.Whashington

3. Boston

Risposta
Risposta: New York City, USA

50. Chi è l’autore della teoria dell’evoluzione attraverso la selezione naturale?

1. Charles Darwin

2. Ralph Alpher

3. Edwin Hubble

Risposta
Risposta: Charles Darwin

51. Quale è il fiume più lungo d’Europa?

1. Danubio

2. Nilo

3. Volga

Risposta
Risposta: Il Volga

52. Chi ha scritto “Cime tempestose”?

1. Emily Brontë

2. Jane Austen

3. Victor Hugo

Risposta
Risposta: Emily Brontë

53. Quale è il continente più popolato del mondo?

  1. Asia
  2. Europa
  3. Amèrica
Risposta
Risposta: Asia 

54. Qual è l’organo più pesante del corpo umano?

1. Il fegato

2.I polmoni

3. Il cuore

Risposta
Risposta: Il fegato 

55. Chi ha scritto “Il Gatto con gli Stivali”?

1. Carlo Collodi

2. William Butler Yeats

3. Charles Perrault

Risposta
  Risposta: Charles Perrault

56. Quale è la più grande specie di tigre?

1. La tigre siberiana

2. La tigre cinese

3. La tigre indocinese

Risposta
Risposta: La tigre siberiana

57. Chi ha scritto “Il ritratto di Dorian Gray”?

1. Oscar Wilde

2. García Marquez

3. Orson Wells

Risposta
Risposta: Oscar Wilde

58. Quale è la montagna più alta d’Europa?

1. L’Ebrus

2. Monte Bianco

3. Monte Olimpo

Risposta
Risposta: L’Elbrus

59. Quale è la lingua ufficiale dell’Austria?

  1. Italiano
  2. Francese
  3. Tedesco
Risposta
Risposta: Il tedesco

60. Chi è l’autore de “L’isola del tesoro”?

  1. Robert Louis Stevenson
  2. Oscar Wilde
  3. Ernest Heminghway
Risposta
Risposta: Robert Louis Stevenson

61. Qual è l’anno della caduta del Muro di Berlino?

1.2000

2. 1989

3. 1998

Risposta
  Risposta: 1989

62. Chi scrisse l’inno nazionale italiano?

1. Goffredo Mameli

2. Alessandro Manzoni

3. Francesco Petrarca

Risposta
Risposta: Goffredo Mameli

63. Quale è l’organo responsabile dell’equilibrio nel corpo umano?

1. Il cervello

2. L’orecchio interno

3. I occhi

Risposta
Risposta: L’orecchio interno

64. In quale città si trova il Taj Mahal?

1. Agra , India

2. Bombay, India

3. Calcuta, India

Risposta
Risposta: Agra, India

65. Quale è il più grande animale volante?

1. Condor andino

2. Pipistrello gigante della frutta

3. L’albatro

Risposta
Risposta: Il pipistrello gigante della frutta

66. Chi ha scritto “Anna Karenina”?

1. Lev tolstoi

2. Vladimir Nabokov

3. Màximo Gorki

Risposta
Risposta: Lev Tolstoj

67. Quale è il mare più grande del mondo?

1. Il Mar Mediterraneo

2. Mar Cinese

3. Mare di Bering

Risposta
Risposta: Il Mar Mediterraneo

68. Chi scrisse l’inno nazionale francese?

1. Claude Joseph Rouget de Lisle

2. Charles Baudelaire

3. Maximilien de Robespierre

Risposta
Risposta: Claude Joseph Rouget de Lisle

69. Quale animale è noto per cambiare colore per mimetizzarsi con l’ambiente?

1. Il camaleonte

2. Mantis

3. Gecko di Madagascar

Risposta
Risposta: Il camaleonte

70. Quale è il continente meno popolato del mondo?

1. Asia

2. L’antartide

3. Africa

Risposta
Risposta: L’Antartide

71. Chi è l’autore della “Guerra e pace”?

1. Lev Tolstoi

2. Aleksandr Puskin

3. Ivan Turguènev

Risposta
Risposta: Lev Tolstoj

72. Qual è l’anno della fondazione di Roma secondo la leggenda?

1. 850 a. C.

2. 753 a. C.

3. &50 a. C.

Risposta
Risposta: 753 a.C.

73. In quale città si trova la Sagrada Familia?

1. Madrid, Spagna

2. Sevilla , Spagna

3. Barcellona , Spagna

Risposta
Risposta: Barcellona, Spagna

74. Chi ha scritto “Il processo”?

1. Franz Kafka

2. Iván Bunin

3. Sasha Sokolov

Risposta
Risposta: Franz Kafka

75. Quale è il più grande animale carnivoro del mondo?

1. L’orso polare

2. L’orso nero

3. Il leone

Risposta
Risposta: L’orso polare

76. Qual è l’anno dell’Indipendenza degli Stati Uniti d’America?

1. 1780

2. 1820

3. 1776

Risposta
Risposta: 1776

77. Chi scrisse l’inno nazionale britannico?

. James Thomson

2. Winston Churchill

3. Orson Wells

Risposta
Risposta: James Thomson

78. Quale animale è noto per il suo sonno estremamente lungo durante l’inverno?

1. Il Ghepardo

2. L’orso

3. Il giaguaro

Risposta
Risposta: L’orsacchiotto

79. Quale è il più grande lago del mondo?

1. Il Mar Caspio

2. Gran Lago degli orsi

3. Michigan

Risposta
Risposta: Il Mar Caspio

80. Chi ha scritto “Il Piccolo Lord”?

1. Frances Hodgson Burnett

2. Orson Wells

3. William Shakespeare

Risposta
Risposta: Frances Hodgson Burnett

81. Quale è il metallo più leggero del mondo?

1. Magnesio

2. Titanio

3. Alluminio

Risposta
Risposta: Magnesio

82. In quale città si trova il Louvre?

1. Pariggi

2. Praga

3. Madrid

Risposta
Risposta: Parigi, Francia

83. Chi ha scritto “Moby Dick”?

1. Herman Melville

2. George Orwell

3. Ernest Hemingway

Risposta
Risposta: Herman Melville

84. Quale è l’organo responsabile della digestione nel corpo umano?

1. L’intestino

2. Il fegato

3. Lo stomaco

Risposta
Risposta: Lo stomaco

85. Quale è la più grande isola dell’Oceania?

1. La Nuova Guinea

2. Fiji

3. Samoa

Risposta
Risposta: La Nuova Guinea

86. Chi è l’autore de “Il Conte di Montecristo”?

1.Alexandre Dumas

2. Ernest Hemingway

3. Orson Wells

Risposta
  Risposta: Alexandre Dumas

87. Qual è l’anno della nascita di William Shakespeare?

1. 1658

2.1769

3. 1564

Risposta
Risposta: 1564

88. In quale paese si trova la Cappella Sistina?

1. Italia

2. Montecarlo

3. Città del Vaticano

Risposta
Risposta: Città del Vaticano

89. Chi ha scritto “Oliver Twist”?

  1. Ernest Hemingway
  2. Orson Wells
  3. Charles Dickens
Risposta
Risposta: Charles Dickens

90. Quale animale è noto per la sua capacità di vedere al buio?

1. Il pipistrello

2. Il guffo

3. Il leone

Risposta
Risposta: Il gufo

91. Quale è la più grande specie di squalo?

1. Lo squallo ballena

2. Lo squallo martello

3. Lo squallo Tigre

Risposta
Risposta: Lo squalo balena

92. Chi ha scritto “Il Grande Gatsby”?

1. F. Scott Fitzgerald

2. Orson Wells

3. John Kennedy

Risposta
Risposta: F. Scott Fitzgerald

93. Quale è l’organo responsabile dell’elaborazione delle informazioni nel corpo umano?

1. Il cervello

2. Sistema nervoso

3. I occhi

Risposta
Risposta: Il cervello

94. In quale città si trova la Statua di David?

  1. Roma, Italia.
  2. Milano, Italia
  3. Firenze, Italia
Risposta
Risposta: Firenze, Italia

95. Chi ha scritto “Il Segreto di Luca”?

1. Jorge Luis Borges

2. Umberto Eco

3. Eduardo Galeano

Risposta
Risposta: Umberto Eco 

96. Quale è il più grande mammifero carnivoro del mondo?

1. Il leone

2. L’orso bruno

3. Il rinoceronte

Risposta
Risposta: L’orso bruno

97. Chi ha scritto “Alice nel Paese delle Meraviglie”?

1. Lewis Carroll

2. Alda Merini

3. Charlote Bronte

Risposta
Risposta: Lewis Carroll

98. Quale è la moneta ufficiale della Germania?

1. Franco svizero

2. L’euro

3. Lira

Risposta
Risposta: L’euro

99. Qual è l’anno della caduta dell’Impero Romano d’Occidente?

1. 476 d.C.

2. 580 d. C.

3. ^00 d. C.

Risposta
Risposta: 476 d.C. 

100. Chi è l’autore del “Don Chisciotte”?

1. William Shakespare

2. Miguel de Cervantes

3. J. K. Rowling

Risposta
Risposta: Miguel de Cervantes

Importanza di rispondere domande di cultura generale

Rispondere a domande di cultura generale ha molteplici benefici e un’importanza significativa per lo sviluppo personale e collettivo. Ecco alcune ragioni per cui è importante affrontare domande culturali:

  • Ampliamento della conoscenza: Rispondere a domande culturali aiuta ad aumentare la nostra conoscenza su una vasta gamma di argomenti, dalla storia alla scienza, dalle arti alla geografia e molto altro ancora. Questo ci permette di diventare persone più informate e aperte a nuove idee e prospettive.
  • Stimolazione mentale: Risolvere domande di cultura generale esercita la nostra mente e stimola la nostra capacità di ragionamento, di problem-solving e di memoria. Mantenere la mente attiva è importante per il benessere mentale e per prevenire problemi cognitivi legati all’età.
  • Conversazioni più interessanti: Avere una buona conoscenza di cultura generale ci rende conversazioni più interessanti e stimolanti. Possiamo partecipare a discussioni su vari argomenti e contribuire con idee e informazioni pertinenti.
  • Successo accademico e professionale: Una solida base di cultura generale può aiutarci negli studi e nella carriera. Molte prove standardizzate e colloqui di lavoro includono domande di cultura generale per valutare la preparazione e la versatilità dei candidati.
  • Comunicazione e connessioni interculturali: Una comprensione più approfondita delle diverse culture e delle loro peculiarità ci rende più aperti alla diversità e ci permette di comunicare e connetterci meglio con persone provenienti da background culturali diversi.
  • Fiducia in sé stessi: Avere una buona padronanza della cultura generale può aumentare la fiducia in sé stessi, poiché ci sentiamo più sicuri nelle nostre conoscenze e nelle nostre capacità di apprendimento.
  • Rispetto per la conoscenza: Rispondere a domande culturali ci insegna l’importanza della ricerca e dell’apprendimento continuo. Ci rende più consapevoli della vastità del sapere umano e del fatto che nessuno è mai davvero “finito” nell’apprendimento.
  • Preservazione della cultura e della storia: Conoscere la cultura e la storia delle diverse società ci aiuta a preservare e apprezzare il patrimonio culturale dell’umanità. Ci rendiamo conto dell’importanza di preservare le tradizioni e l’eredità delle civiltà passate e presenti.

Conclusione:

Congratulazioni per aver completato il nostro quiz di cultura generale! Speriamo che abbiate apprezzato la sfida e avete ampliato la vostra conoscenza su una vasta gamma di argomenti. Ora, potete verificare le vostre risposte e scoprire il vostro punteggio. Se volete migliorare ulteriormente le vostre conoscenze, continuate a esplorare il mondo e studiare sempre nuovi argomenti! Buona fortuna per le prossime avventure culturali!